Notizie

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

GIOVEDI' 14 AGOSTO S. MESSA VIGILIARE
ORE 17,00 A S. PANCRAZIO;
ORE 18,00 A MARLIA

 VENERDI’ 15 AGOSTO S. MESSA FESTIVA

ORE 08,00: MONASTERO DELLA VISITAZIONE
ORE 10,30 A MARLIA;
ORE 18,00 AL CASTELLACCIO DI MATRAIA
A seguire apericena il cui ricavato sarà per la manutenzione del santuario

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

LE INDICAZIONI DI MONS. ARCIVESCOVO OFFERTE PER LA PROGETTAZIONE PASTORALE SI POSSONO TROVARE NELLA SEZIONE "CATECHESI E ANNUNCIO"

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Da questa settimana l’oratorio sarà aperto alla sera con giochi, bar, incontri e iniziative come sotto descritto

16 Lunedì            

ore 21,00: Tombola e ricchi premi

17 Martedì           

ore 21,00: proiezione di “ONE LIFE” di J. Hawes (2023)

18 Mercoledì

ore 21,00 Corso passi base Ballo Caraibico (offerta simbolica € 1,00)

19 Giovedì

ore 21,00: Chiacchiere sotto le stelle

20 Venerdì

ore 21,00: Crepes e musica 

04 Venerdì

ore 21,00: Spettacolo teatrale: “COMUNQUE SIA” presentato dalla Compagnia “Il Prato”

 

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI

21 Sabato

ore 18,00 S. Messa vigiliare a Marlia

22 Domenica

ore 18,00 a S. Pancrazio: S. Messa per tutta la Comunità “lungo la Fraga”. Essendo una festa per tutta la Comunità, quella delle ore 18,00 sarà l’unica celebrazione nella domenica. Sono invitati tutti i gruppi, gli adulti, i giovani, i ragazzi del catechismo e in particolare quelli della 1a comunione con l’abito bianco. Possono indossarlo anche i ragazzi dello scorso anno. Anche i bambini più piccoli possono spargere i fiori davanti al SS.mo Sacramento. Per questo contattare suor Teresa.

Per i restauri della Chiesa:
La questua di domenica 08 giugno ammonta a € 808,00. La rata mensile è di € 3.000,00

PER CONTRIBUIRE: RESTAURI MARLIA IBAN: IT 07 L 05034 24742  00000000 1802

Venerdì 20 giugno alle ore 17,30 nella sala del Trono di Palazzo Ducale a Lucca: presentazione di “SOTTO IL CIELO DI GAZA” di don Nandino

Capovilla ed Elisabetta Tusset.

 TESSERAMENTO ANSPI

Il nostro oratorio “GPII” è affiliato all’ANSPI.

Invitiamo chi non l’ha ancora fatto a rinnovare la tessera 2025 che comporta una copertura assicurativa e permette di partecipare alle iniziative che sono proposte all’interno dell’Oratorio. Rivolgersi a Cinzia o Lucia il lunedì sera, al bar nelle altre sere o a don Agostino.

 5X 1000 ALL’ORATORIO

Per devolvere il 5x1000 all’Oratorio “Giovanni Paolo II”  ANSPI –APS –ETS  basta indicare il nostro codice fiscale  n. 92063940461

GRAZIE PER  LA COLLABORAZIONE

 

 

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO PASTORAE DEL 12 GIUGNO 2025

Giovedì 12 giugno si è svolta l‘assemblea del Consiglio Pastorale per prendere atto del cammino da pensare e realizzare in seguito alla Visita Pastorale. Riprendendo le parole del Vescovo: “Obiettivo dei prossimi mesi di lavoro è la redazione di un progetto pastorale triennale per la Comunità parrocchiale”. A tal fine abbiamo iniziato a prendere visione dei temi portanti proposti alla considerazione di tutta la Comunità che ricordiamo brevemente

1) Le nuove generazioni. È necessario un complessivo ripensamento dei processi di iniziazione cristiana esistenti, adottando il coinvolgimento di tutta la comunità cristiana nell’azione educativa che suggerisce di uscire dagli schemi mentali e organizzativi della catechesi scolastica.

2) La vita liturgica. Migliorare la qualità delle celebrazioni e la partecipazione dell’assemblea all’azione liturgica.

3) La carità. Per una maggiore sinergia è importante unire gli sforzi, che già sono presenti un po’ in ordine sparso concentrando le risorse umane e materiali; il territorio della comunità è sufficientemente compatto perché la centralizzazione non costituisca un problema insormontabile.

4) La formazione degli operatori pastorali. È una questione decisiva per “dare gambe” al progetto e non più rimandabile. E’ necessario creare una mentalità comune.

5) L’ Amministrazione. Agire perché i Consigli per gli Affari Economici lavorino insieme per  esaminare i temi comuni e supportare i parroci.
CONCLUSIONI. Il Consiglio Pastorale non può da solo progettare il lavoro richiesto; occorre costituire alcuni “tavoli di lavoro” in cui operano coloro che sono sensibili al problema e si decidono a “regalare” un po’ del loro tempo e delle loro competenze per giungere ad un progetto condiviso.
CI INCONTREREMO CON TUTTI GIOVEDI’ 4 SETTEMBRE dopo aver preso coscienza della traccia di lavoro che sarà pubblicata anche su questo sito,

APPUNTAMENTO QUINDI GIOVEDI’ 4 SETTEMBRE 2025

per l'Assemblea di tutti gli OPERATORI PASTORALI

per concordare  i modi operativi con cui preparare il PROGETTO PASTORALE TRIENNALE DELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

DIARIO DELLA VISITA PASTORALE

21 Mercoledì

ore 18,30 Matraia, Chiesa parrocchiale: Vespri di apertura della Visita

ore 19,30: Cena e incontro con il Consiglio Pastorale

 

22 Giovedì

ore 07,30 San Pancrazio, Monastero: S. Messa e incontro con la comunità monastica

ore 10,00 San Pancrazio: Visita degli ambienti

ore 11,00 Marlia, RSA “Don Gori”: Incontro con il Direttore e gli ospiti; pranzo

ore 15,00 Matraia, Canonica: Udienze private

ore 16,30 Matraia, Castellaccio: S. Rosario ore 18,00 Marlia, Misericordia: Incontro con Caritas, Associazioni, Volontari

ore 19,30 Marlia, “Casa San Giuseppe”: Cena

ore 21,00 Marlia, Sala parrocchiale: Incontro con gli animatori liturgici: Lettori, Ministri della Comunione, Corali, Compagnia

 

23 Venerdì

ore 08,00 Marlia, Cappella S. Emilia: Celebrazione delle Lodi, S. Messa, Adorazione Eucaristica

ore 10,00 Marlia: Visita degli oratori d S. Martino, S. Donnino e S. Caterina

ore 12,00 Marlia: Visita all’ Azienda agricola “La Madonnina” e pranzo

Pomeriggio: a Lucca per le celebrazioni di S. Elena Guerra

23 venerdì

ore 19,30 San Pancrazio, Sala parrocchiale Cena con adolescenti e giovani (gruppi dopo cresima ), anche per chi non frequenta                                 regolarmente i gruppi. Si chiede di comunicare la presenza

ore 21,00 San Pancrazio, Salone Incontro con i catechisti, gli educatori e gli animatori dell’oratorio

 

24 sabato

ore 08,00 Marlia, Cappella S. Emilia: Celebrazione delle Lodi

ore 09,00 Marlia, “Casa S. Giuseppe”: Udienze private  (Chiedere la prenotazione da Dora 348 429 8647)

ore 10.30 Ciciana: Incontro con gli abitanti, visita dei locali parrocchiali

ore 12,30 Marlia, “Casa S. Giuseppe”: Pranzo

ore 15,30 Marlia, Sala parrocchiale: Incontro con i Consigli parrocchiali degli Affari Economici delle Comunità

ore 16,30 Marlia, Oratorio: Incontro con i genitori e i ragazzi dei gruppi elementari e medie di Marlia e Matraia

ore 18,00 Marlia, Chiesa parrocchiale: Santa Messa di chiusura

ore 19,30 Marlia, Oratorio: Apericena aperta a tutti

Chi intende partecipare è invitato a comunicarlo

Per Marlia: alle Suore, a Daniela o a Tonino

Per Matraia, S. Pancrazio e Ciciana: a Barbara o a Mirella

 

 

 

 

Casa parrocchiale

Piazza don Carlo Matteoni, 9
Segreteria: da lunedì a giovedì
dalle ore 16,00 alle ore 19,00

tel. 0583 414082

 

Contatti

Don Agostino te. 353 4594727

Don Luigi tel. 345 3095444

Don Samuele tel. 333 3885531

Suore San Giuseppe te. 351 9283022

 

S.Messe festive

Sabato e vigilia delle feste:
ore 17,00 chiesa San Pancrazio

ore 18,00 chiesa d Marlia

Domenica   

ore 10,30 chiesa di Marlia
ore 11,00 chiesa di Matraia

 

 

S.Messe feriali

Cappella S. Emilia   
ore 08,15: Lodi    ore 08,30: S. Messa   
(no mercoledì e sabato)
 
Confessioni:     sabato ore 17,30

Search