05 lunedì ore 21,00 a Matraia: Consiglio per gli Affari Economici
ore 21,00 a Marlia: Tombola
06 martedì della pace: sul canale youtube diocesi:
Francesco Vignarca Coordinatore “Rete Italiana Pace e disarmo”: parla su “SCELTE DI PACE IN TEMPI DI GUERRA”
ore 21,00: nella sala parrocchiale FORMAZIONE PER ORATORI:
LA SPIRITUALITA’ DELL’ANIMATORE
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
07 mercoledì: S Messa vigiliare: ore 17,00 a S. Pancrazio; ore 18,00 a Marlia
08 giovedì: a Marlia:
S. Messe ore 10,30 (animazione 2 elementare), ore 16,00;
ore 17,00: concerto della Corale “S. Cecilia” con la Banda “A. Catalani”
A Matraia: S. Messa festiva ore 11,00
09 venerdì: ore 08,30: S. Messa seguita dall’Adorazione Eucaristica
10 sabato ore 14,45: catechesi per i gruppi di 4 e 5 elementare
ore 15,00-16,30 nella chiesa di Marlia: incontro di catechesi e
preghiera con i genitori e i ragazzi di 1-2-3 media
mercatino delle sarte a Marlia 10 -11/12: un’occasione per acquistare pezzi
“unici” e graziosi per regalini in vista del Natale
S. Messa vigiliare: solo a Marlia alle ore 18,00
ore 20,00: Cena di solidarietà a Matraia
11 Domenica Terza di Avvento: “GIOITE” il Signore è vicino
“Tempora d’inverno”: si ringrazia Dio per la raccolta delle olive
S. Messa festiva: ore 10,30 a Marlia
ore 11,00 a Matraia;
ore 12,00 a S. Pancrazio con i “Donatori di Sangue”
27 domenica
S. Messa festiva:
ore 10,30 a Marlia animata dal gruppo di 3a media
ore 9,30 a Ciciana;
ore 11,00 a Matraia
28 lunedì
ore 21,00 in sala parrocchiale: tombola promossa dall’Oratorio
ore 21,00: preparazione al matrimonio
29 martedì
ore 21,00 nella sala parrocchiale di Marlia proponiamo un incontro per vivere il tempo di Avvento.
Dialogo sulla vita cristiana come pellegrinaggio e presentazione del libro “La Via lattea” con il prof. Giovanni Braida
ore 21,00 sul Canale youtube della diocesi: il Martedì della Pace
Card. Gualtiero Bassetti: Papa Francesco, architetto di pace”
30 mercoledì
S. ANDREA APOSTOLO ore 17,00; S. Messa al “Santuario del Castellaccio”
01 giovedì
ore 18,00: catechesi gruppo 3 media;
ore 20.00: Pizza con 4a e 5a superiore
02 venerdì
ore 08,30: S. Messa e Adorazione eucaristica fino alle 09,30
Specialmente nel Tempo di Avvento valorizziamo questo tempo di
Adorazione Eucaristica per trovare Pace in noi e donarla a chi ci sta vicino
03 sabato
ore 14,45: catechesi per i gruppi di 2a e 3a elementare
ore 15,00-16,30 nella chiesa di Marlia: incontro di catechesi e preghiera con i genitori e i bambini di 4a e 5a elementare
ore 20,00: Cena di solidarietà a S. Pancrazio
S. Messa vigiliare: ore 17,00 a S. Pancrazio; ore 18,00 a Marlia
04 domenica
S. Messa festiva:
ore 10,30 a Marlia animata dal gruppo di 4a elementare
ore 11,00 a Matraia
Di nuovo il tempo del Natale ci viene incontro e ci chiede di domandarci cosa è essenziale per la nostra vita. Mons. Arcivescovo, nella sua Lettera per l’Avvento, sottolinea che esso “ci trova tutti smarriti e preoccupati dinanzi alla guerra scoppiata in Ucraina in seguito all’aggressione russa del 24 febbraio scorso ….Il conflitto russo-ucraino sta accadendo nel cuore dell’Europa ed è una guerra tra stati sovrani, combattuta da eserciti regolari, come nel nostro continente non accadeva dal 1945.”
Avviene così che tale situazione interpella in modo pressante la nostra capacità di guardare al futuro con fiducia, tanto che il vescovo, riportando una mentalità diffusa si domanda: “È ancora ragionevole attendersi un domani migliore? Vale davvero la pena impegnarsi per il bene? È sensato fare progetti per l’avvenire proprio e della propria famiglia? E mettere al mondo dei figli, non è forse da incoscienti?”
E subito dopo, l'Arcivescovo continua: ”E’ facile che la reazione di molti sia quella di pensare a se stessi e ai propri cari, disinteressandosi di tutti gli altri. “Si salvi chi può!” diventa lo slogan imperante, magari non apertamente dichiarato, ma purtroppo vistosamente praticato”. Citando poi papa Francesco mons. Giulietti aggiunge: “Se non riusciamo a recuperare la passione condivisa per una comunità di appartenenza e di solidarietà, alla quale destinare tempo, impegno e beni, l’illusione globale che ci inganna crol-lerà rovinosamente e lascerà molti in preda alla nausea e al vuoto. […] Il ‘Si salvi chi può’ si tradurrà rapidamente nel ‘Tutti contro tutti’, e questo sarà peggio di una pandemia” (FT, 36).
Ma, la pace, dono di Dio, è anche frutto della generosa risposta dell’uomo. Papa Francesco propone a tutti noi di essere costruttori e testimoni di pace, con la sapienza dell’artigiano, che sa coniugare con creatività le regole del mestiere con le possibilità offerte dalla realtà. Non basta, infatti, l’azione dei grandi della terra (che egli chiama “architetti”): serve che ciascuno dia il proprio contributo, ogni giorno. Quale migliore occasione di questo Avvento per darsi da fare?
Educhiamoci ad essere ARTIGIANI DI DIALOGO, DI FRATELLANZA, DI SOLIDARIETA’, DI GIUSTIZIA, DI PERDONO
26 sabato S. Messa vigiliare: ore 17,00 a S. Pancrazio; ore 18,00 a Marlia
27 domenica S. Messa festiva: ore 10,30 a Marlia animata dal gruppo di 3a media; ore 9,30 a Ciciana; ore 11,00 a Matraia
29 martedì ore 21,00 nella sala parrocchiale di Marlia proponiamo un incontro per vivere il tempo di Avvento. Dialogo sulla vita cristiana come pellegrinaggio e presentazione del libro “La Via lattea” con il prof. Govanni Braida
Piazza don Carlo Matteoni, 9
Segreteria: da lunedì a giovedì
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
tel. 0583 414082
Don Agostino te. 353 4594727
Don Luigi tel. 345 3095444
Don Samuele tel. 333 3885531
Suore San Giuseppe te. 351 9283022
Sabato e vigilia delle feste:
ore 17,00 chiesa San Pancrazio
ore 18,00 chiesa d Marlia
Domenica
ore 10,30 chiesa di Marlia
ore 11,00 chiesa di Matraia
Cappella S. Emilia
ore 08,15: Lodi ore 08,30: S. Messa
(no mercoledì e sabato)
Confessioni: sabato ore 17,30